Cerca risultati per:

Bevagna

Postato su Luglio 21, 2020

La guida al borgo di Bevagna, perla umbra del Medioevo, celebre per il suo Palio, le lumache di terra e la deliziosa porchetta!

Vedi

Gubbio

Postato su Dicembre 6, 2019

Pronti per un tuffo nella tradizione gastronomica eugubina? Ecco la mini guida di Gubbio, borgo da visitare a Natale.

Vedi

Montefalco

Postato su Luglio 26, 2019

Scopriamo i prodotti tipici umbri che si nascondono tra i vigneti e gli uliveti di Montefalco, la “ringhiera dell’Umbria”.

Vedi

Spello

Postato su Gennaio 16, 2019

Perdiamoci fra le vie infioriate di Spello gustando i prodotti tipici locali: l’olio, la cicerchia, i ceci e molto altro!

Vedi

Spoleto

Postato su Ottobre 26, 2018

I percorsi di Spoleto partono dal suo bosco sacro, si perdono nel passato, e tornano al presente grazie ai prodotti tipici umbri.

Vedi

Le Cascate delle Marmore

Postato su Settembre 13, 2018

“Orribilmente belle” secondo Byron, le Cascate delle Marmore sono così maestose e potenti da restare a bocca aperta.

Vedi

Arrone

Postato su Agosto 4, 2018

Un borgo di origine romana, fiorito nel medioevo. Le vie strette e fiorite, le torri di guardia, celano dei gioielli nascosti.

Vedi

Il Monte Catria

Postato su Luglio 4, 2018

Il Catria è caratterizzato da gole strette fra aspre pareti calcaree. Dominano delle atmosfere cupe, quasi selvagge.

Vedi

I Monti Sibillini

Postato su Luglio 1, 2018

Partiamo insieme seguendo le tracce di San Benedetto e Santa Rita nel parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Vedi