Il Reatino
Lug 04 2018

Il Reatino Pubblicato da Redazione Best Of The Apps


Il territorio reatino ospita al suo interno piccoli borghi medievali dalla forma allungata, delle file di case incastonate fra i monti: sono dei borghi cristallizzati nel tempo, posti nel cuore di una natura straordinaria. In questi luoghi hanno vissuto e si sono spostati dei santi e “giganti dello spirito” come Francesco e Benedetto. Siamo in quella che è la patria dell’amatriciana e dei gustosissimi maccheroni, oltre che della porchetta del Centro Italia; un territorio dove l’enogastronomia è elemento primario. Altre tradizioni che si perdono nel tempo sono quelle della lavorazione del legno, del rame e del ferro battuto, che caratterizzano la vita lavorativa e creativa di questi centri secolari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *