
Eventi di Natale in Umbria 2020/2021
Natale in Umbria: ecco come vedere l’albero più grande del mondo e assistere al presepe multimediale di Francesco di Assisi, comodamente da casa!
LEGGI TUTTO >
Cesti natalizi solidali: regala i prodotti tipici degli Appennini!
Abbiamo creato tre cesti natalizi con il meglio dei prodotti tipici dell’Appennino: ricevili direttamente a casa o spediscili ai tuoi cari.
LEGGI TUTTO >
La ricetta della torta miele e zenzero: tutti i passaggi per realizzarla
Vi sveliamo tutti i passaggi per realizzare la torta miele e zenzero: la profumatissima torta soffice e delicata che sa di autunno.
LEGGI TUTTO >
Fabriano, Salumeria Tritelli: amore per i salumi tradizionali sin dal 1964
Perché i salumi della Salumeria Tritelli sono così buoni? Scopritelo in questa intervista a Paolo, titolare con suo fratello della famosa salumeria fabrianese.
LEGGI TUTTO >
La ricetta della torta alla pera angelica
La ricetta della torta alla pera angelica. Tutti i passaggi per realizzare la torta fatta con un antico frutto marchigiano, tanto dolce quanto raro!
LEGGI TUTTO >
Ferragosto alla scoperta di Monte Nerone e dei prodotti tipici locali!
Un Ferragosto rilassante, al fresco e fra la natura: vi portiamo ai piedi del Monte Nerone, con tante proposte su cosa fare e cosa mangiare!
LEGGI TUTTO >
Un primo piatto estivo: Gli spaghetti Carla Latini con pomodorini e burrata!
La nostra ricetta con gli spaghetti di Carla Latini, pomodorini e burrata. Un’ottima idea per un pranzo leggero estivo!
LEGGI TUTTO >
Scopriamo insieme alcuni pittoreschi borghi del Lazio e i loro piatti tipici
Un weekend fra i più caratteristici borghi del Lazio e i loro piatti tipici, in un tour gastronomico tutto da assaporare!
LEGGI TUTTO >
Cau e Spada: Alessandra ci racconta le tradizioni del suo caseificio
Come nascono i famosi formaggi di fossa del caseificio Cau e Spada? Scopritelo in questa intervista ad Alessandra Spada.
LEGGI TUTTO >
Pasquetta in Abruzzo – le tradizioni e i sapori di Roccascalegna
Pasquetta in Abruzzo tra rievocazioni medievali, bontà culinarie e castelli misteriosi? A Roccascalegna, borgo sospeso fra le nuvole, tutto questo è possibile.
LEGGI TUTTO >
La ricetta della Pizza Dolce di Pasqua: tutti i passaggi per prepararla!
La Pizza Dolce di Pasqua è il dolce della tradizione marchigiana per eccellenza. Vi sveliamo la nostra ricetta!
LEGGI TUTTO >
Sulmona: un tour virtuale alla scoperta della Pasqua in Abruzzo
Pasqua in Abruzzo: tutto quello che c’è da sapere sulle tradizioni religiose di Sulmona e i piatti tipici abruzzesi in un tour virtuale da casa vostra.
LEGGI TUTTO >
Il frustingo marchigiano: il dolce di Natale più antico che ci sia!
Scoprite insieme a noi i tanti segreti e i mille ingredienti che danno vita al frustingo, uno dei dolci di Natale più antichi della regione Marche!
LEGGI TUTTO >
I biscotti di Natale nel Lazio: la ricetta dei terzetti alla reatina
Il Natale si sta avvicinando. Tra luci, addobbi e le prime corse ai regali… non dimenticatevi la cosa più importante: cosa cuciniamo il giorno di Natale?
LEGGI TUTTO >
Cesti natalizi solidali: le feste diventano più gustose con i prodotti tipici degli Appennini!
Regala ai tuoi cari il sapore autentico dei prodotti tipici degli Appennini grazie ai cesti natalizi solidali targati Best of the Apps
LEGGI TUTTO >
Novembre: 3 eventi in Umbria da non perdere assolutamente
Scopriamo insieme gli eventi in Umbria a novembre per gustare i prodotti tipici nella magica atmosfera dei borghi umbri: dall’olio nuovo a una buona castagnata.
LEGGI TUTTO >
Biscotti di Halloween dita della strega: la ricetta per una merenda da paura!
In occasione del giorno più spaventoso dell’anno prepariamo insieme i biscotti dita della strega.
LEGGI TUTTO >
L’olio Monaco d’Abruzzo: un’eccellenza raccontata da Simona Tribuiani
Il sogno di Ruggero Monaco fatto di passione per un antico mestiere: quello dell’olivicoltura.
LEGGI TUTTO >
Azienda Agricola Abbruzzetti: passione per l’olio extravergine di oliva da tre generazioni
Maria Pia e Loriana ci raccontano la loro passione per l’olio d’oliva in un’intervista tutta al femminile.
LEGGI TUTTO >
I formaggi affinati di Mondavio – incontriamo Claudia Ridolfi
L’intervista a Claudia Ridolfi: scopriamo insieme i segreti della lavorazione di formaggi affinati in una grotta di tufo, nel cuore delle Marche.
LEGGI TUTTO >
5 prodotti tipici delle Marche da gustare alla vista di splendidi panorami
Prodotti tipici marchigiani e panorami mozzafiato: il mix perfetto per una divertente gita fuori porta.
LEGGI TUTTO >
Incontriamo “La Favalanciata” – una crema gourmet di fave per la rinascita di un paese
Un’intervista a Matteo de La Favalanciata, che ci farà scoprire la storia e le speranze di questo progetto solidale.
LEGGI TUTTO >
Una fresca ricetta: Cheesecake senza forno con confettura di fichi bianchi
Prepariamo un fresco dessert ideale per le calde giornate estive: la cheesecake con la confettura di fichi bianchi degli Appennini!
LEGGI TUTTO >
Una passeggiata a Castelluccio di Norcia alla scoperta dei prodotti tipici umbri
Un percorso turistico e gastronomico, che dalla fiorita Castelluccio ci porta fino a Norcia – bella e ferita.
LEGGI TUTTO >
La ricetta della Ciaramicola: un gustoso dolce di Pasqua tipico di Perugia
La Ciaramicola è un tradizionale dolce da gustare durante la Pasqua. Arricchiamolo con della deliziosa confettura di visciola!
LEGGI TUTTO >
Arriva la Pasqua: 4 piatti e prodotti tipici del Lazio da scoprire e assaggiare
In occasione della Pasqua vi portiamo in viaggio alla scoperta dei prodotti tipici che arricchiscono le tavole del Lazio!
LEGGI TUTTO >
Prodotti tipici delle Marche: un tour alla ricerca delle eccellenze!
Tanti prodotti tipici e luoghi da scoprire vi stanno aspettando, non perdete l’occasione di esplorare alcuni dei segreti delle Marche. Che ne dite di fare un tour?
LEGGI TUTTO >
6 prodotti tipici abruzzesi da assaggiare almeno una volta nella vita
Vi portiamo in un viaggio gastronomico fra 6 prodotti tipici abruzzesi: delle specialità particolari e poco conosciute!
LEGGI TUTTO >
La ricetta degli scroccafusi: i tipici dolci di carnevale nelle Marche
Ogni famiglia di Macerata ha la sua ricetta degli scroccafusi, piccole castagnole rosse dalla doppia cottura. Noi vi proponiamo la nostra versione!
LEGGI TUTTO >
Alla scoperta dei dolci tipici di Carnevale in Umbria: la crescionda di Spoleto
Vi proponiamo la storia e la ricetta facilissima di un dolce umbro a tre strati, sfornato in occasione del Carnevale.
LEGGI TUTTO >
[Comunicato Stampa] Best of the Apps approda a FICO Eataly World il 17 Gennaio
Giovedì 17/01, FICO Eataly World ospita l’evento “Il buon foraggio – Alimentazione virtuosa per un allevamento sostenibile”.
LEGGI TUTTO >
Federico Pandolfi e L’Olivaio: storia di un’eccellenza marchigiana
“L’olio nelle vene” e tanta passione: ecco cosa serve per fare l’olivicoltore secondo Federico. Scopriamo di più su L’Olivaio in questa intervista.
LEGGI TUTTO >
Idea per il pranzo di Natale: mezzi paccheri con ragù di nerino umbro e ricotta salata di Norcia
La ricetta di una pasta al forno marchigiana, accompagnata da prodotti tipici umbri… perfetta per i giorni di festa!
LEGGI TUTTO >
Muffin autunnali: idea per un dolce con le castagne
Prepariamo insieme dei muffin soffici, con il cuore di castagna, una delle eccellenze dell’Appennino. Perfetti da gustare nelle fredde serate autunnali!
LEGGI TUTTO >
Best of the Apps – Apennines Discovery per esplorare gli eremi e le abbazie degli Appennini
Una App che raccoglie i percorsi trekking GPS degli Appennini, già disponibile al download!
LEGGI TUTTO >
I regali solidali di Natale targati Best of the Apps – Ecco alcune idee!
Regali solidali di Natale? Abbiamo preparato 7 tipologie di cesti natalizi, per tutte le tasche e ognuno diverso!
LEGGI TUTTO >
Ognissanti e dolci tipici della tradizione: le fave dei morti
Le fave dei morti sono dolci tipici del centro italia, cucinati da sempre nella festa di Ognissanti. Vi proponiamo la ricetta originale e delle gustose varianti.
LEGGI TUTTO >
La prima Convention dei produttori di Best of the Apps | 14.10.2018 – San Ginesio (MC)
Vi presentiamo il comunicato stampa ufficiale dell’evento che, per la prima volta, vedrà riuniti i produttori di Best of the Apps.
LEGGI TUTTO >
Caseifici Agricoli 2018 per vivere e assaggiare le storie dei formaggi
15 e 16 Settembre: parte il primo Open Day dei produttori di formaggi. Un’esperienza che vi porterà dietro le quinte dei migliori caseifici italiani.
LEGGI TUTTO >
8 prodotti dei Sibillini da assaggiare almeno una volta nella vita
Nei Sibillini nascono dei prodotti irripetibili. Vi parliamo di 8 specialità da scoprire passeggiando fra queste montagne.
LEGGI TUTTO >
I tortini alla mela rosa dei Monti Sibillini
Tortini soffici e dorati, ripieni di confettura alla mela rosa dei Monti Sibillini: un’eccellenza delle Marche che si nasconde nella pasta frolla.
LEGGI TUTTO >
Il Lonzino di fico: dall’antica Roma alle tavole della tradizione marchigiana
Un dolce che profuma d’estate e si gusta d’inverno. Rischiava di essere perso, ora è presidio Slow Food.
LEGGI TUTTO >
Mistero e poesia nel mestiere dell’apicoltore. Parola di Luca Bianchi
L’intervista al giovane fabrianese Luca Bianchi, che ha fatto della sua passione per le api una chiave per il futuro.
LEGGI TUTTO >
Fior di Cacio 2018 – Vallo di Nera e le verdi terre del Pecorino
9 e 10 giugno: due giorni dedicati al formaggio della Valnerina. Fra laboratori e degustazioni, rinasce la “Terra dei racconti e dei sapori”.
LEGGI TUTTO >