I biscotti di Natale nel Lazio: la ricetta dei terzetti alla reatina
Dic 10 2019

I biscotti di Natale nel Lazio: la ricetta dei terzetti alla reatina Pubblicato da Redazione Best Of The Apps


Con il magico Natale alle porte, scopriamo insieme la ricetta dei terzetti: i gustosi biscotti di Natale del Lazio, per sorprendere tutti nostri cari a tavola!

Il Natale, la festa più attesa dell’anno, si sta avvicinando. Tra luci, addobbi e le prime corse ai regali si respira già la magica atmosfera natalizia ma… non dimenticatevi la cosa più importante: cosa cuciniamo il giorno di Natale? Tranquilli, state leggendo l’articolo giusto. Vi presentiamo i terzetti alla reatina: i tipici biscotti di Natale del Lazio. 

Quelli che ci apprestiamo a preparare sono dei gustosi biscotti pepati realizzati in particolare nella zona di Rieti con pochi e semplici ingredienti. Come succede con tutte le ricette tradizionali, nel tempo si creano molte varianti e ogni famiglia segue un procedimento unico e originale. Dovete sapere che un tempo i terzetti venivano preparati in casa in grande quantità qualche giorno prima del Natale e venivano avvolti in un panno di cotone e conservati in una scatola di latta fino alla festa dell’Epifania. Oggi durante il periodo di Natale si possono acquistare in ogni forno e pasticceria di Rieti. 

La ricetta che abbiamo scelto per voi, prevede l’uso del buonissimo miele millefiori dell’apicoltore Luca Bianchi: il risultato è assicurato! Non ci credete? Presto vi sveleremo tutti i dettagli.

Se vi piace sperimentare nuovi piatti in cucina ricordate che potete acquistare online i prodotti tipici degli Appennini per sorprendere tutti i vostri cari durante le feste di Natale, ma anche per acquistare dei regali gustosi e solidali. L’acquisto è semplice e veloce grazie alle consegne di Amazon Prime. Cliccate qui per procedere all’acquisto!

Vediamo insieme gli ingredienti e le fasi della preparazione dei terzetti, i nostri biscotti di Natale del Lazio. Siete pronti? Continuate a leggere per scoprire tutti i segreti della ricetta.


Ingredienti per 4 persone


Noci sbucciate 500 gr

Farina 00 500 gr

Miele millefiori 500 gr

½ cucchiaino di pepe

Scorza di 1 arancia

Scorza di 1 limone

Sale q. b.


Procedura


–  Iniziamo la preparazione dei terzetti prendendo una ciotola molto capiente. Versiamoci dentro la farina e il pepe e mescoliamoli con l’aiuto di un cucchiaio.

– A parte prendiamo le noci sbucciate e tritiamole in modo grossolano con un coltello o, se preferite, possiamo usare un mixer da cucina.

Uniamo le noci tritate alla farina, che abbiamo precedentemente mescolato con il pepe, e aggiungiamo la scorza di un’arancia e di un limone e un pizzico di sale.

– In una padella versiamo il miele e scaldiamolo per qualche minuto a fuoco molto basso.

– Ora che il miele è tiepido aggiungiamolo alla ciotola con tutti gli altri ingredienti e mescoliamo energicamente il tutto.

– Possiamo versare l’impasto su una tavola e lavorarlo manualmente. Non vi spaventate se sembra troppo appiccicoso e con tanta pazienza lavoriamolo fino a ottenere una consistenza omogenea. Quando l’impasto sarà pronto ve ne accorgerete subito perché inizia a staccarsi da solo dalla tavola e dalle mani!

– Nel frattempo rivestiamo con la carta da forno una leccarda e mettiamoci il composto facendo uno strato di circa mezzo centimetro e lasciamolo riposare per qualche minuto.

– Con un coltello tagliamo lo strato di impasto a rombi per dare ai nostri biscotti la classica forma dei terzetti.

– Mettiamo i terzetti in forno a 180 gradi per circa 15 – 20 minuti.

– Trascorso il tempo della cottura lasciamoli raffreddare e i nostri terzetti sono pronti per essere mangiati!

 

Se siete alla ricerca di altre gustose idee per il giorno di Natale vi consigliamo di leggere anche il nostro articolo della ricetta dei mezzi paccheri con ragù di nerino umbro e ricotta salata di Norcia, una goduria per il palato. Cliccate qui per leggere la ricetta completa!

Per tutti quelli che come noi amano mettersi alla prova in cucina, fateci sapere com’è andata la preparazione dei vostri biscotti di Natale del Lazio. Potete condividere lo scatto dei terzetti su Instagram con l’hashtag #apennineslocalfood!

Buon divertimento in cucina e buon appetito! 

 

Fotografia di @marinozzi_con_panna da Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *