Incontriamo “La Favalanciata” – una crema gourmet di fave per la rinascita di un paese
Lug 26 2019

Incontriamo “La Favalanciata” – una crema gourmet di fave per la rinascita di un paese Pubblicato da Redazione Best Of The Apps


Abbiamo intervistato Matteo de “La Favalanciata”, un progetto solidale che punta sui prodotti tipici per rilanciare un paese duramente colpito dal sisma.

“La Favalanciata” ci accompagna sin dai primi passi del nostro progetto a sostegno degli Appennini. La storia di questa crema gourmet di fave è la speranza di una frazione di Acquasanta Terme: mettere insieme le energie di Favalanciata per lavorare un prodotto tipico, curando così le ferite dell’anima e del paese.

Dopo tutti questi mesi in cui ci siamo tenuti in contatto, abbiamo finalmente incontrato Matteo (uno dei ragazzi che si occupa di portare la crema di fave in giro per l’Italia) in una delle nostre giornate a FICO Eataly World. Ci ha subito colpiti il suo entusiasmo e la voglia di raccontare La Favalanciata, che oltre ad avere un buonissimo sapore di fave, sa anche un po’ di rinascita.

Che ne dite di scoprire insieme a noi come è nata questa idea solidale?

Redazione Best Of The Apps:
Ti va di condividere con noi la storia del progetto La Favalanciata? Cosa lo rende così speciale?

Matteo:

Siamo felicissimi di condividere e diffondere con voi il nostro progetto. Un’idea speciale per tenere unita la nostra piccola comunità di Favalanciata dopo il terremoto del 2016. La possibilità di portare in giro per l’Italia e nel Mondo il nome e la tradizione delle nostre terre, sconosciute a molti, ci rende particolarmente orgogliosi.


Redazione Best Of The Apps:
Come avviene la coltivazione e la produzione dei prodotti?

Matteo:

Abbiamo realizzato una linea di prodotti della nostra zona, prodotti della tradizione. Come potete poi notare dal nome del progetto, abbiamo voluto puntare proprio sulle fave dei nostri orti, legume da cui deriva l’etimologia del nome del nostro paese. Il prodotto di punta che ci ha permesso di ottenere in poco più di un anno premi e riconoscimenti è la crema gourmet di fave.


Redazione Best Of The Apps:
È vero che tutto il paese è coinvolto?

Matteo:

Tutto il paese è coinvolto in questo progetto socio gastronomico. Diversi orti privati sono stati rimessi in semina e ciò ci permetterà di ottenere a breve grandi risultati. Questa particolarità ha permesso a chi come me ha la casa inagibile di rivedersi più spesso e creare momenti di vita sociale, momenti che rischiavano di scomparire.


Redazione Best Of The Apps:
L’aspetto solidale è molto forte, come è stata la risposta dei vostri clienti?

Matteo:

L’Italia e la sua gente hanno un cuore molto grande e generoso. Vediamo gente con le lacrime agli occhi quando raccontiamo la nostra storia, la nostra voglia di guardare avanti ad un futuro agibile. Riceviamo quotidianamente il sostegno morale e la richiesta di maggiori informazioni sui nostri prodotti.


Redazione Best Of The Apps:
Quali sono i tuoi obiettivi? Hai in cantiere nuovi progetti?

Matteo:

Parlo sempre in nome del nostro paesino, della nostra gente di Favalanciata. Abbiamo tanti sogni e ad oggi l’obiettivo principale resta quello di creare un indotto solido e duraturo per la nostra zona. Siamo solo agli inizi ma ci speriamo. Quotidianamente poi si aprono sempre nuovi orizzonti di svolta, non ultimo quello della possibilità di rientrare nella sfera di interesse dello SlowFood che non vogliamo mancare.


Redazione Best Of The Apps:
In base alla tua esperienza, cosa consiglieresti ai giovani che vogliono intraprendere il percorso nel mondo dell’agricoltura?

Matteo:

Il mondo dell’agricoltura ha il suo fascino e la sua particolarità. E’ un mondo molto impegnativo e richiede particolare dedizione. Noi siamo “hobbisti” e tutto può accadere se si ascoltano i propri avi, se si mantengono le tradizioni e si fanno sacrifici e si mette in campo un po’ di imprevedibile pazzia…


Redazione Best Of The Apps:
Dove possiamo venire a trovarvi?

Matteo:

Vi aspettiamo tutti nel nostro paese di Favalanciata, nel comune di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno). Purtroppo non possiamo essere ospitali come una volta ma sicuramente sapremo essere all’altezza della vostra preziosa visita. Nel frattempo leggete del nostro progetto su www.lafavalanciata.it e acquistate la nostra crema tramite “Best of the Apps“!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *