La ricetta delle castagnole al Miele Millefiori Bio di Luca Bianchi
Feb 02 2022

La ricetta delle castagnole al Miele Millefiori Bio di Luca Bianchi Pubblicato da Redazione Best Of The Apps


Carnevale da leccarsi i baffi? Vi proponiamo la nostra ricetta tradizionale delle castagnole fritte ricoperte al Miele Millefiori di Luca Bianchi!

Carnevale si sta avviciando e noi non vogliamo di certo arrivare impreparati! Cosa ne dite di preparare insieme le gustosissime castagnole fritte? Noi per renderle ancora più gustose le abbiamo poi farcite con il Miele Millefiori Biologico del nostro apicoltore fabrianese Luca Bianchi e sono venute una vera squisitezza!

Pronti per mettervi ai fornelli? Vediamo insieme i vari passaggi della ricetta.


Ingredienti


Con questi ingredienti si ottengono all’incirca 20 castagnole:

200g di farina di grano tenero tipo 00

200g di zucchero semolato

1 uovo grande (o due uova medie)

1 limone

6g di lievito in polvere per dolci

1 cucchiaio di Mistrà

100ml di latte

q.b olio di semi di girasole per friggere 

q.b Miele Millefiori Luca Bianchi delle colline marchigiane 


Procedura


– Il primo passo da fare è spremere il limone e grattugiare la sua scorza.

– Prendiamo ora una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e uniamo anche l’uovo. Con uno sbattitore elettrico lavoriamo il tutto sino ad ottenere un composto gonfio e chiaro. Incorporiamoci poi anche il succo, la scorza di limone e il Mistrà, continuando sempre a lavorare il composto.

– Passiamo ora alla fase successiva: riscaldiamo il latte (dobbiamo ottenere un latte tiepido) e uniamoci anche il lievito, mescoliamo fino a farlo sciogliere completamente.

– Uniamo il latte con il lievito con la parte restante del composto, aggiungendo un poco alla volta la farina setacciata. Dobbiamo continuare a lavorare il composto fino ad ottenere un impasto fluido e denso.

– Possiamo ora coprire l’impasto con una pellicola per farlo riposare per all’incirca due ore in un luogo tiepido (finché l’impasto non raddoppia di volume).

– Siamo quasi giunti alla parte finale: friggere le nostre castagnole! Portiamo alla giusta temperatura l’olio e preleviamo poco per volta un po’ di impasto per farlo cadere nell’olio caldo.

– Per ottenere delle castagnole ben dorate fuori e cotte al punto giusto all’interno, dobbiamo cuocere il tutto a fuoco medio!

– Quel che manca ora è solo l’ultomo passo: immergere le castagnole nel miele (ancora meglio se prima riscaldiamo il miele in un pentolino in modo da avere un miele ancora più fluido e caldo).


Finalmente le nostre castagnole possono essere gustate!

Per la farcitura abbiamo utilizzato il mile Millefiori di Luca Bianchi: un miele completamente biologico delle colline marchigiane.

Quello che più ci piace di questa azienda è la cura usata nella produzione, una produzione artigianale che rispetta i tempi della natura e delle api: tutto questo rende i mieli unici nella loro qualità!

Se volete dilettarvi in altre ricette di Carnevale, non perdete l’occasione di leggere un altro nostro articolo: la ricetta delle frappe abruzzesi.

Ora tocca a voi… divertitevi in cucina e non scordatevi di farci sapere come è andata. Immortalate il vostro dolce, pubblicatelo sul vostro profilo Instagram e usate l’hashtag #appennineslocalfood!

Per l’acquisto dei prodotti visitate il nostro shop: www.bestoftheapps.shop

Se siete clienti Amazon ci trovate anche qui: amzn.miele/millefiori/luca/bianchi

Ph: Luca Bianchi