Novembre: 3 eventi in Umbria da non perdere assolutamente
Nov 08 2019

Novembre: 3 eventi in Umbria da non perdere assolutamente Pubblicato da Redazione Best Of The Apps


Scopriamo insieme gli eventi in Umbria a novembre per un weekend all’insegna dell’enogastronomia e del divertimento

Se pensate che le sagre paesane siano un must solo dell’estate vuol dire che non siete mai stati in Umbria nel periodo autunnale. I borghi umbri sono lo scenario ideale per eventi, feste e sagre che celebrano i gustosi prodotti tipici del territorio. Anche a novembre la musica e gli stand gastronomici continuano a ravvivare le vie dei centri storici richiamando turisti e buongustai da tutta Italia!

Siete curiosi di scoprirne di più? Vediamo insieme quali sono gli eventi in Umbria a novembre da non perdere per poter degustare i prodotti tipici nella magica atmosfera dei borghi umbri. 


1 – Festa del vino e delle castagne a San Martino in Colle

Ogni Novembre il piccolo borgo di San Martino in Colle, in provincia di Perugia, ospita uno degli eventi più attesi dell’autunno: la festa del vino e delle castagne.

La piazzetta del paese viene allestita con fuochi e foconi per richiamare l’atmosfera di un tempo. Per ben dieci giorni nei locali del centro storico si possono gustare le caldarroste, il buon vino locale e tanti altri piatti della tradizione umbra. Non può assolutamente mancare la famosa torta al testo che viene farcita con gli ottimi affettati norcini.

La festa si conclude con la tipica corsa delle botti piccole e medie nella quale si sfidano i cinque rioni del borgo. San Martino in Colle vi aspetta dall’8 al 17 novembre.


2 – Festa dell’olivo e la sagra della bruschetta a Spello

Il borgo di Spello è noto per essere il paese dei fiori e dell’infiorata, realizzata a giugno in occasione del Corpus Domini. Le vie del borgo sono addobbate con piante e fiori in ogni periodo dell’anno.

Dovete sapere che Spello non è solo famosa per i suoi fiori, infatti a novembre si celebra la festa dell’olivo e la sagra della bruschetta.

In questa occasione viene allestita una mostra mercato che ha come protagonista l’olio umbro oltre ad altri prodotti tipici locali. Possiamo assistere al concorso gastronomico “l’oro di Spello” che premia i migliori oli dell’anno. 

Sapete qual è la particolarità di questo evento? Giovani e anziani allestiscono con delle frasche alcuni carri agricoli. Sulle frasche vengono appoggiati i prodotti tipici locali come premio di fine raccolta delle olive. Questa “sfilata delle frasche” è rigorosamente accompagnata da musica e balli popolari.

Se state programmando una visita a Spello in autunno il week end dal 15 al 17 novembre è l’occasione ideale!


3 – Umbria: frantoi aperti

Frantoi aperti è una manifestazione dedicata all’olio extravergine d’oliva DOP Umbria. Tanti eventi si susseguono  per ben 7 week end, dal 26 ottobre all’8 dicembre, in vari borghi umbri. Visite guidate, degustazioni e passeggiate tra gli ulivi sono solo alcune delle attività che si possono fare. Vi proponiamo alcuni eventi tra quelli previsti durante questa divertente manifestazione.

Ad esempio nel fine settimana del 16 e 17 novembre a Magione si tiene l’evento Olivagando. Possiamo cogliere l’occasione per fare una rilassante passeggiata sulle sponde del Lago Trasimeno.

Se abbiamo tempo a sufficienza possiamo partecipare a più eventi diversi negli stessi giorni. Contemporaneamente a Olivagando si celebra l’evento UNTO nella meravigliosa città di Assisi. La patria di San Francesco e Santa Chiara, tra religione e arte diventa la meta ideale per gustare le tipicità locali.

Volete scoprire tutti gli altri appuntamenti di frantoi aperti? Vi consigliamo di consultare il programma completo dell’evento per poter organizzare al meglio il vostro week end fuori porta.


Vi piace organizzare i vostri viaggi nei minimi particolari? Oltre agli eventi in Umbria a novembre vi diamo una dritta su alcuni prodotti tipici che troverete nei borghi umbri: forse non sapete che potete assaggiarli anche prima di partire. Come è possibile? Grazie al nostro negozio online acquistare i particolari prodotti tipici locali non è mai stato così semplice!

L’Umbria, i suoi eventi e i suoi piatti tipici vi aspettano. Non ci rimane che augurarvi buon divertimento!

 

Complimenti per le belle foto a

@hellotaste.it (olive)

@giu.lia.erre (castagnata)