Pasquetta in Abruzzo – le tradizioni e i sapori di Roccascalegna
Apr 07 2020

Pasquetta in Abruzzo – le tradizioni e i sapori di Roccascalegna Pubblicato da Redazione Best Of The Apps


Pasquetta in Abruzzo tra rievocazioni medievali, tradizioni e bontà culinarie? A Roccascalegna tutto questo è possibile!

Anche la Pasquetta in Abruzzo è cosa seria! Dopo aver passato la Pasqua a Sulmona –  ve l’abbiamo raccontata qui! – continuiamo il nostro tour virtuale lungo le verdi colline abruzzesi fino ad arrivare a Roccascalegna, in provincia di Chieti. Se amate i piccoli borghi, le rievocazioni, i castelli e i combattimenti medievali questo posto sarà una piacevole scoperta!

Viaggiando in macchina possiamo vedere il Castello di Roccascalegna avvicinarsi piano piano: sembra essere sospeso tra cielo e terrauna meraviglia per i nostri occhi! Una volta arrivati, rimaniamo stupiti nel vedere che le mura sono in bilico su un sperone roccioso che dà sulla valle circostante.

Parcheggiamo la macchina e ci avventuriamo in una passeggiata fatta di tante scalette di pietra per arrivare al castello e godere di una vista mozzafiato. Pensate che in passato queste scalette erano fatte di legno: si dice che il nome “Roccascalegna” derivi proprio da questa particolarità!

Il castello è avvolto da una misteriosa storia di fantasmi che avrete sicuramente modo di approfondire una volta arrivati qui, tanti contadini del posto ancora affermano di aver visto con i loro occhi qualcosa di inspiegabile…

Ma capiamo meglio perché visitare Roccascalegna proprio nel giorno di Pasquetta!

Vi sembrerà di fare un vero e proprio salto nel passato: potrete assistere a rievocazione storiche, esibizioni tipicamente medievali, come spettacoli di falconeria e giochi circensi. Se avete con voi dei bambini, potrete accompagnarli sul dorso di un piccolo cavallo in giro per il paese, con la musica di cantori e menestrelli come sottofondo.

Rimarrete stupiti anche dalla gentilezza degli abitanti di Roccascalegna, che a Pasquetta aprono le porte delle loro case per ospitare mercatini di prodotti tipici di artigianato ed enogastronomia.

Cosa mangiare a Pasquetta in Abruzzo, nel borgo di Roccascalegna?

Dovete sapere che la Pasquetta qui in Abruzzo inizia sempre con un’abbondante colazione, lo sdijuno. Se avete amici a Roccascalegna vi aspetteranno sicuramente con tante pietanze in tavola: immancabili sono le uova sode simbolo della festività, la cicolana – il salame locale, la coratella e la frittata con la mentuccia!

I contadini nel passato definivano lo sdijuno il “rito per campare cent’anni!” e, dopo averlo sperimentato con le nostre forchette, non possiamo che dar loro ragione!

Se non abbiamo modo di fare colazione con gli abitanti del paese, possiamo puntare tutto sul pranzo di Pasquetta, che – come qualità e varietà – non è di certo da meno! Oppure, se dopo il tanto camminare volete fare una pausa culinaria a base dei prodotti tipici abruzzesi, possiamo darvi alcuni consigli…

Come primo piatto, vi suggeriamo il brodo con il cardone, un piatto completo fatto con uova, carne e verdura. Sapete perché si chiama così? Perché per prepararlo viene utilizzata proprio la pianta di cardo!

Amanti della carne, a raccolta! Come secondo non fatevi sfuggire uno dei piatti tipici abruzzesi: le mazzarelle, degli involtini di interiora di agnello avvolti su foglia di lattuga.

E come dolce? Noi vi consigliamo uno dei dolci tipici dell’Italia centrale e dell’Abruzzo: la Pizza di Pasqua dolce!  La ricetta tradizionale di Roccascalegna prevede l’uso di semi di anice e frutta candita. In passato ai bambini si dava una versione più piccola detta Pizzacola, sostituita poi dall’uovo di cioccolato dei giorni nostri, ovviamente più invitante e gustoso per i piccini! Buonissimi anche i fiadoni che nella loro versione dolce sono tipicamente ripieni di ricotta.

Tutte queste delizie possono essere accompagnate da un buon calice di vino rosso di Montepulciano!

Se siete appassionati di castelli, sulla via del ritorno dovete assolutamente visitare Rocca Calascio, in provincia de L’Aquila: cliccando qui troverete la nostra guida.

Vi è piaciuto trascorrere con noi la Pasquetta in Abruzzo? Al momento continuiamo a restare nell’unico posto sicuro, le nostre case, ma in futuro non perdete l’occasione di vedere con i vostri occhi tutte queste curiosità e di assaggiare le bontà culinarie che caratterizzano questo borgo fiabesco!

 

Pizza di Pasqua | ph. Essenza di Vaniglia

Castello di Roccascalegna | ph. @Intrattabile

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *