Pera angelica al vino rosso: un strepitoso dessert per il vostro dolce San Valentino
Feb 09 2022

Pera angelica al vino rosso: un strepitoso dessert per il vostro dolce San Valentino Pubblicato da Redazione Best Of The Apps


Perché non sorprendere la vostra dolce metà con un dolce davvero strepitoso a San Valentino? Ecco qui un’idea alternativa ai classici dolci: la pera angelica al vino rosso!

Una ricetta che vi farà fare un figurone, veloce da preparare e super gustosa: oggi prepariamo insieme la ricetta della pera angelica al vino rosso!

Innazitutto… sapete cosa è la pera angelica? Si tratta di una pera tipica del tutto marchigiana, precisamente di Serrugarina – un paesino in provincia di Pesaro Urbino. Quello che la differenzia dalle altre pere sono le dimensioni più piccole, il fatto che è molto più succosa, il colore (sul giallo/rosso) e la sua estrema dolcezza!

Un frutto raro e pregiato, salvato dall’oblio grazie alla passione e alla cura degli agricoltori di Serrungarina che sono riusciti a conservare piante di oltre 70 anni! L’esclusività di questo frutto si è amplificata nel corso degli anni, un tempo infatti era comune trovarlo nel tradizionale frutteto di famiglia. La causa della sua lenta scomparsa potrebbe essere legata alla buccia che, in quanto molto sottile, si ammacca facilmente, e di conseguenza non ha trovato il proprio posto nel mercato del fresco.

Ma torniamo a noi e al nostro dessert di San Valentino… vediamo quali sono gli ingredienti per stupire la vostra dolce metà e per fare un’ottima pera angelica al vino rosso!


Ingredienti per 2 porzioni


Per fare questo dessert ci vogliono 15/20 minuti

2 Pere Angeliche

250ml Vino Rosso Sommo

70g di zucchero alla Cannella

1 stecca cannella

1 stecca anice stellato

gelato alla vaniglia per accompagnare


Procedura


– Versiamo in un pentolino il nostro Vino Rosso Sommo

– Aggiungiamo lo zucchero, la stecca di cannella e la stecca di anice stellato e facciamo cuocere il tutto a fuoco lento

– Laviamo ora le nostre pere e tagliamole a metà (potete decidere se lasciarle con o senza buccia, noi vi consigliamo di lasciarla!)

– Immergiamo anche le pere nel vino

– Lasciamole cuocere per 10/15 minuti (girando le pere di tanto in tanto)

– Quando la polpa risulterà morbida (per capirlo potete infilzarle con una forchetta), le pere al vino rosso saranno pronte per essere servite!

– Accompagnate poi le pere con del gelato e una spolverata di zucchero alla cannella, a noi piace molto il gelato alla vaniglia ma voi potete utilizzare quello che più vi piace!

– Per un risultato ottimale il vino dovrebbe diventare una sorta di sciroppo (nel caso in cui vedete che le pere sono pronte e il vino no, togliete le pere e lasciate ancora cuocere il vino a fuoco lento).


Per la realizzazione delle ricetta abbiamo utilizzato il vino Sommo, un vino che evoca inizialmente eleganti note di prugna e amarena, con un finale di note di tabacco e cioccolato… che si sposa divinamente con le pere e la vaniglia!

Questa ricetta è ottima da abbinare anche con dei cioccolatini… quello che possiamo proporvi sono i cioccolatini ripieni firmati Lalli Zucchero: una squisitezza!

Ora tocca a voi… divertitevi in cucina e non scordatevi di farci sapere come è andata. Immortalate il vostro dolce, pubblicatelo sul vostro profilo Instagram e usate l’hashtag #appennineslocalfood!

Per l’acquisto dei prodotti visitate il nostro shop: www.bestoftheapps.shop

Se volete invece dare un’occhiata alle altre ricette del nostro magazine potete cliccare qui.

Ph. News in cucina 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *