Miele millefioriMiele millefiori

Miele millefiori

del Produttore Apicoltura Colibazzi Filippo

Il miele millefiori non ha un unico luogo di produzione, ma può essere prodotto sia in montagna che in collina e in pianura, dove si trovano fiori di vario tipo. Per questo motivo, in base alla zona di raccolta, esso può presentare delle unicità a livello di sapore e profumo, ma anche di proprietà. In base al nettare raccolto, infatti, il miele millefiori avrà caratteristiche diverse di anno in anno.

A livello nutrizionale, il miele millefiori risulta più completo rispetto ai mieli monoflorali, in quanto contengono pollini provenienti da diversi tipi di fioriture. Il miele è naturalmente ricco di minerali e antiossidanti, più numerosi nei mieli millefiori di colore scuro.  È utile nel trattamento di stati influenzali, aiuta a placare la tosse e svolge funzioni antibatteriche.

È una preziosa fonte di energia, utile per sportivi, bambini, gestanti, persone convalescenti e anziani. Secondo alcuni studi, inoltre, il miele millefiori sarebbe utilissimo per contrastare le allergie stagionali. Assumendone piccole dosi, le persone hanno riscontrato un miglioramento delle reazioni del proprio corpo. Questo miele è utile anche per l’intestino e l’apparato digerente. Può eliminare gli stati di costipazione, bilanciare i livelli batterici e migliorare l’efficienza generale  dell’assorbimento dei nutrienti.

Ottimo da usare come dolcificante negli infusi, nelle tisane nel latte, oppure da gustare sul pane a colazione, o in abbinamento a formaggi come la fontina o anche con formaggi più stagionati.

*La cristallizzazione è un processo naturale che interessa il miele ed è un segno della sua genuinità. L’innesco della cristallizzazione avviene già nel momento dell’estrazione a freddo del miele, che agitando i cristalli ne facilita lo sviluppo, ed è accelerata dalle basse temperature.*

PRODOTTI SIMILI

PRODOTTI DELLO STESSO VENDITORE