Prosciutto di Norcia
del Produttore Azienda Agricola Fratelli Rustici
La storia del prosciutto va indietro nel tempo, e si perde in una tradizione rurale, casalinga, tramandata di generazione in generazione.
La produzione prevede un’iniziale rifilatura della coscia del maiale, per poi proseguire con l’aromatizzazione con sale e pepe e un lavaggio, al fine di rimuovere i liquidi in eccesso. Dopo alcuni mesi di riposo, il prosciutto viene sottoposto a stuccatura, con uno strato di grasso e pepe. In queste condizioni, poi, il prosciutto è messo a stagionare per alcuni mesi (fino a 2 anni!).
Il prosciutto di Norcia IGP è un crudo stagionato prodotto nell’area di Norcia, il cuore verde dell’Umbria con una secolare tradizione gastronomica specie nell’ambito dei salumi. Gustoso, aromatico e delicato, il crudo IGP conferma l’eccellenza dei professionisti umbri della salumeria, che non a caso in tutta Italia vengono ora definiti Norcini.
Si presenta compatto, colore sul rosso / rosato scuro. Il profumo è lievemente speziato, il sapore delicato ma sapido, mai troppo salato.
PRODOTTI SIMILI


Salame classico morbido al tartufo
del Produttore Salumificio Eredi Bartolazzi Renzo


Quello che… si spalma, di fegato
del Produttore Monti Azzurri Tipicità di Capitani Fabio


Salame schiacciato stagionato
del Produttore Salumificio Artigianale di Rampini Gianfranco


Salame classico morbido al peperoncino
del Produttore Salumificio Eredi Bartolazzi Renzo


Salame senza lardelli su budello gentile
del Produttore Azienda Agricola Country Pig


Salame classico morbido stagionato
del Produttore Salumificio Eredi Bartolazzi Renzo