Apicoltura Colibazzi Filippo

L’Apicoltura Colibazzi Filippo, ha la sua sede produttiva nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in località Case Innamorati di Amandola.

Le particolari caratteristiche del territorio e le tante varietà floreali spontanee dei Monti Sibillini, garantiscono una produzione di miele qualitativamente elevata. Aiutano anche specie floreali nettarifere – come la “lupinella” – e gli storici Castagneti dei Sibillini (utili per la crescita delle api), non presenti nella fascia costiera e medio collinare.

Il miele che se ne deriva possiede quindi qualità molto elevate, mantenute integre anche dai metodi di lavorazione. Questi, sono eseguiti  manualmente e artigianalmente a “freddo”. Il prodotto, infatti, non viene sottoposto a nessun tipo di trattamento termico. Si mantengono così immutati gli aromi, le peculiarità e le caratteristiche dei nettari del territorio.

La produzione annuale può variare  soprattutto in relazione alle condizioni climatiche durante la fioritura, rendendo cosi a volte irreperibile o limitato il raccolto di una tipologia di miele (come l’Acacia o il Castagno). Proprio per questo, il miele risulta di grande pregio, come hanno più volte riconosciuto esperti del settore.

I PRODOTTI

icon Miele d’Acacia – 500g – Apicoltura Colibazzi

Miele d’Acacia – 500g – Apicoltura Colibazzi

del Produttore Apicoltura Colibazzi Filippo

13.95 €

VAI AL PRODOTTO
icon Miele millefiori

Miele millefiori

del Produttore Apicoltura Colibazzi Filippo

VAI AL PRODOTTO