Azienda Agricola Terre della Sibilla
Siamo a Pievebovigliana nelle terre incontaminate del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Qui a ben 700 metri di quota, tra boschi e castagneti, spunta l’Azienda Agricola Terre della Sibilla.
Un territorio naturale e misterioso dove da secoli aleggia il mito della Sibilla. C’è una leggenda infatti che abbraccia questo posto. La leggenda narra che Sibilla era una sacerdotessa con la capacità di prevedere ogni cosa dalla cima dei Monti Sibillini.
La missione di Terre della Sibilla è quella di recuperare i territori abbandonati valorizzando i Monti Sibillini e i prodotti che la natura ci regala.
Vengono realizzate delle gustose creme e confetture extra con i frutti autoctoni del luogo, seguendo i metodi di coltivazione biologica e nel rispetto delle ricette tradizionali. More di rovo, more di gelso, marroni e mirabolano trovano vita all’interno di graziosi vasetti!
L’Azienda Agricola Terra della Sibilla ha affrontato tante sfide tra cui quella del sisma che l’ha portata a Recanati. In un luogo diverso, ma con la stessa motivazione e passione continuano a realizzare prodotti che esaltano la qualità e i sapori delle terre della Sibilla.