Carciofo di Montelupone
La carciofaia Agostini, la cui famiglia si è insediata in loco nel 1922, coltiva il tipico Carciofo di Montelupone con certificazione biologica.
La coltivazione avviene su un terreno collinare esposto a sud nel comune di Montelupone (MC). Su questo terreno si ripianta periodicamente l’autentico ecotipo che è stato tramandato fin dal medioevo, nel 1140.
Il metodo agricolo biologico certificato utilizzato nella carciofaia mira a produrre alimenti sani. Sono prodotti di elevata qualità che non fanno uso di prodotti chimici di sintesi.
L’azienda si propone inoltre di ristabilire le condizioni di equilibro naturale. Tra queste condizioni importanti sono la fertilità del terreno e l’habitat ideale per la flora e la fauna. Importante è poi risparmiare energia e, non ultimo, migliorare le condizioni di vita degli agricoltori.
Il prodotto fresco matura solo in primavera.
Durante tutto l’anno è possibile gustare i carciofini sott’olio evo, adeguatamente preparati a mano e seguendo la ricetta delle nonne.